Questo sito utilizza cookie, propri o di terzi, per offrire un’esperienza di navigazione ottimale, innovativa ed emozionante. Per saperne di più, ed avere maggiori e dettagliate informazioni su quali cookie sono utilizzati e come eventualmente disabilitarli, cliccare su Cookie Policy .Proseguendo nella navigazione, si acconsente all’uso dei cookies.


Una Nuova Narrativa
Durante questi ultimi anni, con l'aiuto di Officina Borbonese e della Parson's School of Design di Parigi, ci siamo concentrati sul coltivare relazioni culturali tra il marchio, i giovani creativi e le eccellenze locali italiane per costruire nuove narrazioni basate su valori e storie di artigianalità ed eccellenza italiane.
Il progetto Savoy Faire mira a creare una conversazione intorno alla sostenibilità, portando alla luce storiche realtà artigianali spesso dimenticate e sottolineando il ruolo di realtà locali gestite da lavoratrici come la cooperativa Su Trobasciu.


L'isola della creatività
Su Trobasciu (che significa "il telaio" in sardo) è una cooperativa di sole donne nel villaggio di Mogoro in Sardegna, specializzata nell'arte tradizionale della tessitura e degli arazzi.
La loro arte è definita dall'uso di telai a mano per creare disegni complessi con una maestria tramandata di generazione in generazione.


La vincitrice del progetto
Una giuria speciale composta da membri del brand e da Sara Sozzani Maino ha nominato la studentessa Lara Gerlach come vincitrice del progetto "Savoy Faire" con la sua borsa "Rinasci".
Il progetto selezionato è entrato a far parte della collezione Borbonese SS22 ed è disponibile in negozi selezionati e in pre-ordine sul sito.










Scopri la borsa in edizione limitata SS22, interamente realizzata a mano in collaborazione con le tessitrici della cooperativa Su Trobasciu di Mogoro, in Sardegna.
Combinando antichi motivi di arazzi sardi con la nostra stampa OP.
Curata in ogni dettaglio, un design incentrato sul rispetto del patrimonio artigianale e dei mestieri italiani.
Registrati
Crea un nuovo account